Musei della cartiera papale
Ponte romano ad Ascoli Piceno
Home » Vista e gusto » Ponte di Tasso

6 min

Ponte di Tasso

Ponte di Tasso, situato a 20 minuti circa dal nostro hotel ad Ascoli Piceno, è un luogo di imperdibile bellezza e se decidi di trascorrere le tue vacanze estive nella città delle 100 Torri, non puoi fare a meno di visitarlo.

Un piccolo paradiso a due passi da Ascoli Piceno.

un luog incantevole nel piceno ponte di tasso
Fotografia scattata dal lato est, l’angolazione più suggestiva del luogo.

Informazioni generali

Non abbiamo informazioni sulle origini del nome della struttura, sappiamo che fu costruito in epoca medievale e serviva per collegare le zone sud-nord al di sopra del torrente . E’ costruito con blocchi di travertino che è un materiale edile tipico del territorio ascolano. E’ formato da un’unica campata e presenta la tipica forma ad arco a tutto sesto.

Il momento migliore per visitare questo luogo nei periodi estivi sono le ore centrali della giornata.

Il luogo inoltre può essere visitato sia sul lato ad est del ponte, per noi il piu suggestivo dove infatti si trova la cascata, ma anche sul lato ovest è possbile gioire della bellezza della natura, infatti risalendo il fiume si arriva ad una ltra piscina naturale.

Come raggiungerlo

Puoi raggiungere il ponte, se vieni da Ascoli Piceno, cercando sul tuo navigatore “Strada provinciale Valle Castellana“. Oppure puoi utilizzare il pulsante in basso se stai partendo da Hotel Cantina dell’Arte.

Clicca qui

Una volta arrivato troverai una strada bianca e al termine di essa, uno spiazzo dove sicuramente nei periodi estivi troverai fermi altri veicoli percheggiati.

Non resta che prepararti a fare due passi e proseguendo nel sentiero arriverai direttamente sopra il ponte. Una volta attraversato inizierai a scendere fino a quando troverai un dirupo un po scoscieso dove sarà possibile utilizzare della corde fissate sulle pareti che permettono la discesa in sicurezza.

La parte di percorso con le corde non poi cosi impegnativa quindi non lasciarti spaventare perchè avrai modo di arrivare sotto resterai con il fiato sospeso.

La cascata

La cascata è sicuramente una delle cose più belle che il luogo possiede.

La sua presenza proprio sotto l’arco del ponte è qualcosa che lascia veramente ammaliati, se poi consideriamo anche la natura circostante e le acque cristalline con toni che vanno dal blu al verde sembra veramente di essere in un piccolo paradiso.

La cascata oltre che vista può essere anche “provata”, in quanto molte persone vengono proprio per fare i tuffi. Specifichiamo subito, come d’altronde avrai già capito che la situazione non è esprime comodità ma bellezza. C’è infatti un percorso che ti permette di raggiungere il punto da dove puoi tuffarti.

L’altezza della cascata dovrebbe essere intorno ai 4 metri, qualcosa più qualcosa meno, e la profondità del punto in cui cadrai altrettanto.

In realtà per i più coraggiosi c’è anche un altro punto, molto piu alto da cui tuffarsi, posizionato tra gli alberi sul lato sud del ponte.

Sicurezza

Ti ricordo che per questa esperienza consigliamo l’uso di scarpe da tennis magari non troppo nuove e leggere perchè ti serviranno anche per fare il bagno nel fiume Castellano.

Mettiamo in allerta le famiglie con bambini piccoli e le persone più anziane sul livello di attenzione da utilizzare durante la visita del luogo, in quanto non ci sono nelle immediate vicinanze strutture sanitarie, la più vicina è collcata infatti a 16 minuti di automobile.